Vigneti delle Dolomiti Teroldego – Foradori
Vigneti delle Dolomiti Teroldego – Foradori
Il Teroldego di Foradori è un grande classico del Trentino, un vino che racconta con purezza e intensità la valle di Mezzolombardo e la passione di una famiglia che ha reso celebre questo vitigno autoctono nel mondo. Nei vigneti situati ai piedi delle Dolomiti, Elisabetta Foradori coltiva le sue uve seguendo i principi della biodinamica, rispettando i cicli della natura e l’anima del territorio. La vinificazione avviene in modo naturale, con fermentazioni spontanee e affinamento in botti di legno e cemento, per preservare la vitalità del frutto e la finezza del tannino. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino profondo e brillante, al naso sprigiona profumi intensi di frutti rossi maturi, prugna, spezie dolci e leggere note terrose. Il sorso è pieno, armonioso e vibrante, con una struttura elegante sostenuta da una freschezza minerale che invita alla beva. È un vino che unisce forza e grazia, tradizione e contemporaneità, e che rappresenta al meglio la filosofia artigianale e autentica della cantina Foradori. Perfetto con piatti di carne, selvaggina, risotti ricchi o formaggi stagionati, ma capace anche di emozionare da solo, come espressione pura di un territorio unico.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- BIO
